Una libreria per immagini
Bianco Critico nasce nel 2018, con lo scopo di creare una libreria per immagini: attraverso i canali social, proponiamo ogni giorno un brano da un libro, raccontato da un’opera d’arte
Cosa facciamo
Contenuti social
Ogni giorno, proponiamo una rubrica diversa sui nostri canali social: Ultime novità, In libreria, Classici, Cinema e Serie TV, Contemporanea, Teatro, Poesia. Ogni citazione è accompagnata da un’opera d’arte, in una vera e propria “libreria per immagini”, pensata con grande attenzione alla bibliografia e alla collocazione delle opere.
Partecipazione a fiere ed eventi editoriali
Organizziamo eventi letterari in librerie e spazi culturali: seminari, conferenze, presentazioni di libri.
Recensioni
Collaboriamo con le case editrici per leggere e recensire sul nostro blog le novità editoriali, e proporle al nostro pubblico.
Blog
Articoli e Recensioni
- Sotto l’arcobaleno di Queerographies, intervista a Gian Pietro LeonardiSiate orgogliosi di ciò che leggete. Queerographies, intervista a Gian Pietro Leonardi.
- Le colpe dell’innocenza. Quel luogo a me proibito di Elisa RuotoloRecensione del libro di Elisa Ruotolo “Quel luogo a me proibito”, Feltrinelli 2021.
- Il racconto audace e famelico dell’incomunicabilità: L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia CaminitoDi racconti sulla provincia ve ne sono molti nella narrativa italiana; di racconti sulle disuguaglianze sociali, sui diritti negati, sulle storie di abusi e violenze ve ne sono altrettanti. Ma questo romanzo non è una narrazione sulla periferia, non del tutto almeno. È una storia che stringe, che sta stretta, che scalcia e fa soffrire. È una … Continua a leggere Il racconto audace e famelico dell’incomunicabilità: L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito
Collabora con noi
Contattaci per una partecipazione a un workshop o evento letterario, o per una collaborazione