Il team al femminile di Bianco Critico è composto da professioniste del mondo culturale e della comunicazione:
Francesca Attiani
Fondatrice del progetto Bianco Critico, storica dell’arte, già social media manager istituzionale, ha curato per BC, nel 2018, le seguenti tematiche: Classici della letteratura, Letteratura contemporanea e del teatro, Letteratura per l’infanzia, Storia dell’arte e dell’architettura, Poesia. Nel 2019, ha continuato a proporre la tematica dei Classici e Contemporanei, e della Poesia, aggiungendo le Novità editoriali. Dal 2020 si dedica a quest’ultime, attualmente il suo ambito di proposta giornaliera unito alle recensioni sul blog.
Maria Baffigi
In BC da dicembre 2020, laureata in Storia dell’arte, è contributor e cura articoli e interviste per il blog.
Mariangela Berardi
In BC dal 2019, storica dell’arte, cura la tematica del Sabato che è dedicata alla Letteratura per il teatro. Contributor per il blog.
Eleonora Brunori
In BC dal 2020, classicista e digital content creator per il settore culturale, segue la tematica del Mercoledì dedicata ai Classici della letteratura. Contributor per il blog.
Alessandra Nardelli
In BC dal 2020, studentessa di Storia dell’arte, cura le tematiche del Giovedì Illustrazioni e della Domenica Poesia. Scrive recensioni e articoli per il blog.
Giulia Pace
In BC dal 2020, studia Storia dell’arte, si dedica alle proposte che riguardano il Giovedì Illustrazioni e il Venerdì Contemporanei. Scrive recensioni e articoli per il blog.
Gaia Palombo
Laureata in Storia dell’Arte Contemporanea, nel 2019 ha curato per Bianco Critico la rubrica del lunedì “L’estate enigmistica”. Da dicembre 2020 è tra le contributor del blog.
Daria Vergnano
In BC dal 2019, è esperta in comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale, ha curato la doppia tematica del Giovedì dedicata alla Letteratura cinematografica e delle serie tv. Ha scritto recensioni e articoli per il blog.